Sono in 48 alla partenza
Vanno subito in testa la Ceca Anezka Drahotova e la Russa Oxana Golyatkina a fare l’andatura, mentre la Cinese Dandan Duan sta qualche metro dietro.
5 km.
In testa a meta gara sono Anezka Drahotova e la Oxana Golyatkina che doppiano la distanza in 21:45.
La coppia cinese Dandan Duan e Jiayu Yang la segue a 5” a loro volta seguite dalla Bielorussa Viktoryia Rashchupnika (22:49) e dalla Spagnola Laura Garcia-Caro (22:56)
Le italiane: Margherita Crosta è 13° in 23:26
Eleonora Dominici è 14° in 23:42
Nicole Colombi è 17° in 23:50
10 km.
Nella seconda parte di gara succede di tutto anche nelle giovani atlete junior.
Si inizia con la squalifica di due atlete delle retrovie Marila Filiuk (UKR) e Katie Michta (USA).
Le due cinesi si fanno sotto e ai 6 km, dove passano in 26:02, Dandan Duan raggiunge la coppia di testa.
Comincia un testa a testa che durerà fino alla campana: la Cinese e la Ceca soffrono di una red card, mentre la Golyatkina ne ha due.
Poco prima dell’ultimo giro però l’atleta russa viene fermata dalla giuria, e che costerà alla Russia la classifica a squadre .
Il passaggio al 8° km avviene in 34:38 per Dandan Duan che guida la gara, mentre Anezka Drahotova è dietro di 6” (34:44).
Jiayu Yang è terza, ma è distante una ventina di metri.
La folla eccitante incita la seconda cinese intravedendo la possibilità di una doppietta, mentre Dandan Duan ha già circa 150m di vantaggio (la ricordiamo 8° a 16 anni nella edizione di Saransk 2012).
L’ultimo giro è entusiasmante per Dandan Duan, ma anche per il pubblico che certamente fa la sua parte tant’è che Jiayu Yang supera Anezka Drahotova.
L’oro va a Dandan Duan in 43:05 (miglior prestazione annuale dell’anno), seconda è Jiayu Yang in 43:37, mentre il bronzo va a Anezka Drahotova (43:40).
Bisogna aspettare oltre 1:30 per vedere l’arrivo della quarta atleta, che è la Spagnola Laura Garcia-Caro autrice di una bellissima gara che si migliora arrivando al Personal Best in 45:49.
Seguono l’altra cinese Hailu Cun (45:52) e la Russa Klaudia Afanaseva (45:59)
Le italiane:
Purtroppo anche Margherita Crosta viene fermata dalla giuria (tre rossi per mancanza di contatto a suo carico) il che preclude all’Italia un miglior risultato a squadre.
Eleonora Dominici è 13° in 47:37 dopo una bella gara, abbassandi il precedente Personal Best di ben 1:35.
Nicole Colombi è 16° in 48:22, anche per lei Personal Best (precedente a Lugano quest'anno in 48:53) e anche per lei bella gara.
Classifica a squadre
1.- Cina punti 3
2.- Spagna punti 13
3.- Australia punti 20
4.- Messico punti 25
5.- Italia punti 29 (in base al 16° posto di Nicole Colombi)
6.- Russia punti 29 In base al 23° posto di Anastasia Chernova)
7.- Repubblica Ceca punti 38
8.- Lituania punti 41
I risultati complessivi della 10 km junior donne: clicca qui

Dandan Duan vince la 10 km junior donne dopo una gara perfetta

Il trio che guida la gara: Dandan Duan, Anezka Drahotova e Oxana Golyatkina
che poi verra squalificata nel finale

Il podio individuale: Jiayu Yang, Dandan Duan, Anezka Drahotova

La squalifica della Golyatkina menytre è in seconda posizione