Nel 2017 la marcia femminile mondiale perderà la sua atleta di spicco.
Liu Hong, la campionessa Olimpica di Rio e Mondiale di Pechino, e detentrice del record mondiale sulla distanza dei 20km, ha annunciato che nel 2017 non gareggerà.
Un anno sabbatico quindi per Liu Hong (nata il 12.5.1987 a Anfu nello Jiangxi) che sarà dedicato in particolare al completamento degli studi presso l’Università dello Sport di Pechino.
La campionessa mondiale e olimpica in carica pensa quindi, dopo il suo matrimonio, anche al suo futuro che non è difficile da pronosticare, visti questi studi, nell'ambito della dirigenza sportiva: la determinazione non le manca.
Lo squadrone cinese quindi farà a meno, ai Campionati Mondiali di Londra 2017, della sua atleta più rappresentativa, di cui ricordiamo la progressione negli anni
Stagione | Risultato | Luogo | Data | Record(s) |
| | | | |
2004 | 1:35:04 | Kunshan (CHN) | 23.05.2004 | |
2005 | 1:29:39 | Cixi City (CHN) | 23.04.2005 | |
2006 | 1:28:26 | Yangzhou (CHN) | 22.04.2006 | |
2007 | 1:29:41 | Shenzen (CHN) | 24.03.2007 | |
2008 | 1:27:17 | Beijing (CHN) | 21.08.2008 | |
2009 | 1:28:11 | Jinan (CHN) | 24.10.2009 | |
2010 | 1:30:06 | Guangzhou (CHN) | 23.11.2010 | |
2011 | 1:27:17 | Taicang (CHN) | 22.04.2011 | |
2012 | 1:25:46 | Taicang (CHN) | 30.03.2012 | |
2013 | 1:27:06 | Lugano (SUI) | 17.03.2013 | |
2014 | 1:26:58 | Taicang (CHN) | 03.05.2014 | |
2015 | 1:24:38 | La Coruna (ESP) | 06.06.2015 | WR, AR |
2016 | 1:25:56 | Huangshan (CHN) | 06.03.2016 | |

La notizia di qualche giorno fa è giunta assieme a quella del rinnovo del contratto di "race walk head coach" della China Athletics Association fino ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 da parte di Sandro Damilano.
Il tecnico di Saluzzo, che ormai da cinque anni segue la nazionale della Cina, ha rinegoziato il contratto con termini all'incirca simili a quelli precedenti.
Gli atleti cinesi verranno a fare tre stage di allenamento in Italia fermandosi ogni volta due o tre mesi.
La notizia rilevante però è quella che il vice-allenatore sarà Si Tianfeng (vice-campione Olimpico a Londra sulla 50 km) che poi curerà anche le rifiniture in terra di Cina.
Il gruppo sarà composto da 8/12 atleti.
Uomini:
Wang Zhen (vincitore quest’anno dei Campionati Mondiali a Squadre di Roma e Campione Olimpico), Cai Zelin (Vice Campione Olimpico e 2° dei Campionati Mondiali a Squadre di Roma)
Yu Wei (5° posto alle Olimpiadi) più altri
Donne:
Qieyang Shenjie (2° quest’anno ai Campionati Mondiali a Squadre di Roma e 5° posto ai Giochi Olimpici di Rio), e la nuova atleta emergente della Cina
Ma Zhenxia (vincitrice nel 2016 quest’anno ai Campionati Mondiali a Squadre di Roma e dei Campionati Mondiali U20 a Bydgoszcz).
Assieme a questo gruppo giungerà in Italia anche un gruppo di atleti con i loro tecnici della provincia dello Yunnan in preparazione all'appuntamento più importante nel 2017 per gli atleti cinesi: i Giochi Nazionali in calendario a settembre.


La firma del contratto e la stretta di mano tra Sandro Damilano e Zhocai Du
segretario generale ed executive vice-presidente della CAA