Grande risultato di Tom Bosworth a Sheffield in occasione dei UK Indoor Championships.
5.000m marcia indoor uomini
Era scontata la vittoria di Tom Bosworth (GBR).
Quello che non era scontato è il tempo (18:39.47) che rappresenta il nuovo personal best dell’atleta (precedente di 18:54.18 ottenuto a Bratislava - SVK il 31.1.2016) oltre che il record Nazionale della GBR, ma soprattutto la miglior performance mondiale indoor della stagione 2016/2017.
Ecco i primi cinque della lista mondiale aggiornata.
Risultato | Pos. | Atleta | Nasc. | Paese | Luogo | Data |
| | | | | | |
18:39.47 | 1. | Tom BOSWORTH | 90 | GBR | Sheffield (GBR) | 12.02 |
19:06.69 | 2. | Alex WRIGHT | 90 | IRL | Bratislava (SVK) | 29.01 |
19:20.83 | 3. | Callum WILKINSON | 97 | GBR | Bratislava (SVK) | 29.01 |
19:24.6h | 4. | Ruslan DMYTRENKO | 86 | UKR | Kiev (UKR) | 09.01 |
19:26.1h | 5. | Nazar KOVALENKO | 89 | UKR | Kiev (UKR) | 09.01 |
Questi i suoi passaggi:
- 1.000m: 3:45.33
- 2.000m: 7:30.55
- 3.000m: 11:16.43
- 4.000m: 15:00.14
Con questo risultato Bosworth vinto un bonus di $ 2500 per aver ottenuto il nuovo record.
Bosworth ha iniziato ad un ritmo costante e ha completato il primo chilometro in programma in 3:45.33, già con un vantaggio evidente. Quel tempo rimasto più o meno lo stesso al suo passaggio ai 1600m in 6:01,73 e ai 2000m in 7:30.55 e ai 3000m in 11:16.43.
Ora immaginando di riuscire nell’impresa, Bosworth sembrava divertirsi e anche preso il tempo mentre passava ai 4000m in 15:00.14.
Nonostante alcuni festeggiamenti anticipati, il chilometro finale era decisamente il più veloce in 3:39.33 e gli ha consentito di continuare i suoi festeggiamenti dopo l'arrivo.
Secondo posto per Callum Wilkinson (GBR) in 19:49.23
Terzo posto per Fredrik Rotnes (NOR) in 20:51.15
Nove gli atleti alla partenza, di cui 6 hanno portato a termine da gara e 3 DQ.
3.000m marcia indoor donne
Vittoria per Gemma Bridge (GBR) in 13:23.59.
Ai 1.000m era passata in testa Heater Lewis in 4:14.85 che ha continuato a essere la leader anche ai 2.000m in 8:48.11 prima di essere squalificata.
Secondo posto per Emma Achurch (GBR) in 13:48.83
Terzo posto per Tatyana Gabellone (ITA) in 13:49.49
Tredici le atlete alla partenza di cui 11 hanno portato a termine la gara e 2 DQ.
Tutti i risultati ufficiali nella sezione Risultati o scaricabili direttamente da questo link: clicca qui


Una fase della gara donne