Tutto come da copione nelle due gare dei Campionati Italiani di Ancona.
3.000m indoor donne
Non c’era alcun dubbio sulla vittoria di Antonella Palmisano, il dubbio era solamente sulla performance.
Con i seguenti tempi parziali ai
- 1.000m.: 4:06.1
- 2.000m.: 8:07.6
l’atleta allenata da Patrizio Parcesepe vince il titolo italiano in 12:08.83.
Questo tempo rappresenta oggi la miglior prestazione mondiale della stagione indoor 2016/2017.
Il secondo posto anche come da copione è andato a Valentina Trapletti in 12:45.74
che ha preceduto la compagna di squadra Sibilla Di Vincenzo (12:55.77).
Solo queste tre atlete hanno abbattuto il muro dei 13:00.00.
Dodici le atlete alla partenza delle quali 11 hanno portato a termine la gara è 1 DNF.
Ecco la lista aggiornata delle prime sette performances tutte sotto 13:00.00
Risultato | Pos. | Atleta | Nasc. | Paese | Luogo | Data |
| | | | | | |
12:08.83 | 1. | Antonella PALMISANO | 91 | ITA | Ancona (ITA) | 18.02 |
12:45.74 | 2. | Valentina TRAPLETTI | 85 | ITA | Ancona (ITA) | 18.02 |
12:48.33 | 3. | Ana CABECINHA | 84 | POR | Pombal (POR) | 11.02 |
12:50.13 | 4. | Emilie MENUET | 91 | FRA | Eaubonne (FRA) | 22.01 |
12:51.65 | 5. | Živilė VAICIUKEVIČIŪTĖ | 96 | LTU | Klaipeda (LTU) | 04.02 |
12:51.98 | 6. | Monika VAICIUKEVIČIŪTĖ | 96 | LTU | Klaipeda (LTU) | 04.02 |
12:55.77 | 7. | Sibilla DI VINCENZO | 83 | ITA | Ancona (ITA) | 18:02 |
5.000m indoor uomini
Partono solamente in sei con uno dei candidati per una medaglia, Gianluca Picchiottino, che non è allo start.
La gara assume subito una fisionomia chiara.
Va in testa a fare il ritmo Francesco Fortunato seguito da Vito Minei e da Leonardo Dei Tos.
Il tempo di passaggio del terzetto è:
- 1.000m.: 3:48.7
- 2.000m.: 7:35.7
Poco dopo Fortunato forza l’andatura e resiste solo Vito Minei.
Ai 3.000m. il passaggio avviene in 11:24.7.
Subito dopo Fortunato forza ancora e ai 4.000m guida da solo in 15:07.7
La vittoria è al sicuro e Fortunato può concedersi di rilassarsi negli ultimi 1.000m concludendo comunque in 18:59.06 suo nuovo personal best, ma soprattutto prima volta sotto il muro psicologico dei 19:00.00 ottenuto con una marcia da manuale.
Ciò nonostante la performance ottenuta rappresenta il secondo risultato mondiale della stagione indoor 2016/2017 dopo il tempo di Tom Bosworth.
Secondo arriva Vito Minei in 19:18.59 e anche lui frantuma il suo personale.
Terzo Leonardo Dei Tos in 19:37.18.
Tutti gli atleti partiti hanno portato a termine la gara.
Dimenticavamo un dettaglio non marginale: i complimenti di Marcia dal Mondo a Patrizio Parcesepe allenatore dei due neo campioni italiani.
Ecco la lista aggiornata delle prime dieci performances.
Risultato | Pos. | Atleta | Nasc. | Paese | Luogo | Data |
| | | | | | |
18:39.47 | 1. | Tom BOSWORTH | 90 | GBR | Sheffield (GBR) | 12.02 |
18:59.06 | 2. | Francesco FORTUNATO | 94 | ITA | Ancona (ITA) | 18.02 |
19:06.69 | 3. | Alex WRIGHT | 90 | IRL | Bratislava (SVK) | 29.01 |
19:18:59 | 4. | Vito MINEI | 94 | ITA | Ancona (ITA) | 18.02 |
19:20.83 | 5. | Callum WILKINSON | 97 | GBR | Bratislava (SVK) | 29.01 |
19:24.6h | 6. | Ruslan DMYTRENKO | 86 | UKR | Kiev (UKR) | 09.01 |
19:26.1h | 7. | Nazar KOVALENKO | 89 | UKR | Kiev (UKR) | 09.01 |
19:29.11 | 8. | Yohann DINIZ | 78 | FRA | Reims (FRA) | 29.01 |
19:33.57 | 9. | Salih KORKMAZ | 97 | TUR | Istanbul (TUR) | 14.01 |
19:37.18 | 10. | Leonardo DEI TOS | 92 | ITA | Ancona (ITA) | 18.02 |
Tre scatti di Giancarlo Colombo per Fidal:
Antonella Palmisano, Francesco Fortunato e coach Patrizio Parcesepe