I nuovi campioni dell’Australia e dell’Oceania della 20 km sono Dane Bird-Smith e Regan Lamble.
20km uomini
Non ha avuto difficoltà la medaglia di bronzo di Rio ad imporsi in questa 20km con l’ottimo tempo di 1:19:37 (personal best uguagliato).
Erano 24 gli atleti allo start e per molti era la gara più importante dopo le sette settimane trascorse in Australia tra Camberra, Melbourne e Adelaide presso l’Australian Institute of Sport.
Secondo posto per Lebogang Shange (RSA) in 1:21:00
Terzo posto per Quentin Rew (NZL) in 1:21:12
20km donne
Vittoria per Regan Lamble (AUS) che scende come a Roma 2016 sotto il muro di 1:30.00 e si aggiudica il titolo in 1:29:58.
Secondo posto per Brigita Virbalyte-Dimsiene (LTU) in 1:30:55 vicina al personal best di 1:30.15 (stabilito ad Alytus, LTU il 17.6.2011).
Terzo posto per Beki Smith (AUS) in 1:31.23.
Altri risultati
10km U20 donne
Vittoria per Clara Smith (AUS) in 47:48
Secondo posto per Philippa Huse (AUS) in 49:46
Terzo posto per Chelsea Goodhew in 54:06
10km U20 uomini
Vittoria per Declan Tingay (AUS) in 42:35
Secondo posto per Kyle Swan (AUS) in 43:56
Terzo posto per Luke McCutcheon (AUS) in 44:36
5km U18 allieve
Vittoria per Rihannon Lovegrove (AUS) in 25:41
Secondo posto per Samantha Brown (AUS) 26:04
Terzo posto per Bethany Cross (AUS) in 27:31
5km U18 allievi
Vittoria per Tristan Camilleri (AUS) in 23:05
Secondo posto per Mathew Bruniges in 28:38
Ecco il report completo preparato per noi da Tim Erickson (AUS)
Con i campionati di marcia dell’Australia e Oceania così presto dopo il recentemente completato Supernova Studio al AIS a Canberra, l’attesa era alta. A parte il forte contingente australiano, il campo della 20km vantava 18 marciatori d'oltremare (14 uomini e 4 donne) provenienti da tutto il mondo - da Cile, Canada, Polonia, Stati Uniti d'America, Lituania, Giappone, Sud Africa, Gran Bretagna, Spagna e Nuova Zelanda.
L'ora di inizio 07:00 era stato scelta per mitigare le condizioni estive con il solito caldo a Adelaide, ma non era necessario in questa occasione. Faceva fresco e il cielo era coperto con una temperatura superiore prevista di una 21C, fresca e insolito.
Il giro di 2km in North Adelaide Parklands era ampio e relativamente piatto, a parte una piccola discesa ad una estremità. Ma le prestazioni indicano che i marciatori si siano trovati bene e ci sono stati nella giornata molti PB. Nel complesso, 49 marciatori in gara, il numero più alto visto da alcuni anni. Le due 20km campionati iniziato alle 7 del mattino, con la 10km U20 e la 5km U18 alle ore 8:00.
Uomini 20km
Immediatamente dopo il colpo di pistola, Evan Dunfee (CAN) e Dane Bird-Smith (AUS) vanno in testa alla gara, con un grande gruppo che li tallona. Il ritmo era relativamente tranquillo per i primi due giri, ai 4km sono passati in 16:22. A quel punto, il gruppo di testa era sceso a 9 unità, con Edward e Yerko Araya (CHI), Artur Brzozowski e Jakub Jelonek (POL), Quentin Rew (NZL) e Lebogang Shange e Wayne Snyman (RSA) gli unici ancora che erano quasi all’ombra dei due leaders.
Ai 7km, Bird-Smith e Dunfee hanno aumentato il ritmo, creando una rottura fondamentale sugli altri, e agli 8km, era Bird-Smith da solo in testa (32:38), con Dunfee 4 secondi in ritardo. Ai 10km, Bird-Smith (40:39) aveva aumentato il suo vantaggio di circa 10 secondi, e da allora in poi, si è capito che la gara era terminata. L’unico dubbio che restava era di quanto sarebbe stato grande il margine sul secondo.
Mentre Bird-Smith va a vincere in 1:19:37, la battaglia per le medaglie minori non è ancora decisa fino agli ultimi giri. Dunfee che lottava per la seconda posizione, ha rallentato circa verso i 16km, prima di essere raggiunto da Shange (1:21:00) e poi da Rew (1:21:12). Quest’ultimo ha battuto il suo record nazionale della Nuova Zelanda e, infine, Dunfee è stato raggiunto anche da Brzozowski (1:21:16) ed è dovuto accontentarsi del quinto posto con 1:21:22.
Con una seconda metà di gara in 38:58, Bird-Smith ha mostrato la sua classe e la velocità e ho il sospetto che ci sia un margine di notevole miglioramento sul suo PB attuale.
Rhydian Cowley è stato il secondo migliore degli australiani al 9° posto (1:22:09), soli 2” in più del suo PB e con un tempo che lo dovrebbe garantire un posto ai Campionati del Mondo di Londra di quest'anno. Più indietro al 12° posto, Brendon Reading ha migliorato il suo PB del 2011 con 1:24:37 e dovrà ora decidere se inseguire un qualificazione per Londra nella 20 km o nella 50 km. I marciatori più giovani in gara: Tyler Jones, 18enne, conclude in 1:27:12 e Adam Garganis, 19enne, conclude in 1:27:27. Per entrambi un grande personal best.
Con il decimo atleta arrivato in 1:22:15, è stata una gara di alta qualità.
20km donne
La 20km delle donne ha visto 5 marciatrici rapidamente fuori portata - Regan Lamble (AUS), Beki Smith (AUS), Alana Barber (NZL), Bethan Davies (GBR) e Brigita Virbalyte-Dimšiene (LTU) - ed era ovvio che le medaglie sarebbero arrivate da questo gruppo selezionato di marciatrici internazionali.
Ai 6km (26:53), Regan Lamble era già in testa e aveva già 30” di vantaggio, pertanto la gara per la vittoria sembrava, salvo disastri, risolta. E nessun disastro c’è stato, con Regan Lamble passata ai 10 km in 44:33 e poi al traguardo in 1:29:57, il suo miglior tempo qui in Australia.
Le donne non hanno mai rinunciato a raggiungerla ed è stata Brigita Virbalyte-Dimsiene che alla fine ha sgomberato il gruppo arrivando al secondo posto n 1:30:55, davanti a Beki Smith (1:31:23) e Alana Barber (1:32:23) che ha battuto il record nazionale della Nuova Zelanda con il quarto posto. Grandi miglioramenti anche per le australiane Jessica Pickles (-3 minuti sul PB in 1:37:56) e Simone McInnes (-7 minuti sul PB in 1:40:26).
Tutti i risultati ufficiali, con split times, nella sezione Risultati o scaricabili direttamente da questo link: clicca qui
Foto album dei Campionati Australiani della 20km: clicca qui
Tutte le foto dei Campionati Australiani della 20km in un foto album di Terry Swan (AUS): clicca qui


Una fase della gara donne e la partenza della gara uomini