Nella discussione del consiglio della IAAF di ieri sono stati affrontati oltre agli altri principalmente tre problemi.
Cominciamo subito da quello più importante per il mondo della marcia.
Il programma dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020
Il Consiglio ha discusso il programma dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 Giochi e ha deciso di non proporre la rimozione di eventuali discipline dal programma attuale dato atleti sono già da un anno nella loro preparazione per i Giochi del 2020.
L'IAAF continuerà a sviluppare l'Atletica Leggera in fondo tale che mantenga la sua posizione come lo sport numero uno sul programma olimpico. A tal fine ci sono discussioni, iniziative, idee e proposte che si stanno sviluppando e discutendo.
Eventuali iniziative concordate saranno introdotte nel prossimo ciclo olimpico (2024 Giochi Olimpici) dopo che saranno stati ampiamente dibattute nel merito all'interno dello sport nel corso dei prossimi mesi e anni.
Relazione della task force sulla Russia
La IAAF Taskforce ha consegnato il suon ultimo report circa il processo di reintegrazione relativo alla Federazione Atletica Russa (RusAF).
I progressi compiti sono stati non all’altezza rispetto all’ultimo rapporto.
In particolare la tabella di marcia di sei pietre miliari per la reintegrazione della RusAF, presentata al Consiglio lo scorso 6 febbraio, sono ancora in sospeso e al momento non sembra che saranno soddisfatte in tempi brevi.
Ridistribuzione dei monte premi
Il consiglio a approvato la formazione di un gruppo di lavoro su questa materia composto da José Maria Odriozola (tesoriere della IAAF), Duffy Mahoney, Pauline Davis, Paul Hardy and Paula Radcliffe.
Chairman del gruppo sarà Pierce O’Callaghan stimato giudice internazionale di marcia