Il 2017 sarà una stagione diversa dal solito quella della Cina, con la squadra cinese del 2016 ai box.
Le stelle maschili della squadra allenate da Sandro Damilano, per un motivo o per l’altro sono ferme ai box.
- Cai Zelin, argento a Rio de Janeiro, si è da poco sposato. Al momento si allena saltuariamente nella sua città Kunkming, e il suo principale obiettivo dovrebbe essere quello die Chinese Games a fine stagione
- Wang Zhen dopo sei mesi di stop e una seria infiammazione polmonare aveva ripreso ad allenarsi a Saluzzo. Ritornato in Cina per gareggiare a Taicang ha dovuto poi nuovamente fermarsi per il riacutizzarsi del problema polmonare. La sua stagione 2017 probabilmente è finita.
Delle stelle femminili che si sono allenate in Italia nel 2016, già avevamo detto che Qieyang Shenjie, subito dopo il suo arrivo a Saluzzo aveva avuto la certezza della sua gravidanza ed era ritornata in Cina.
Un capitolo a parte riguarda proprio, Liu Hong che aveva già deciso di prendersi un anno sabbatico per terminare l’Università dello Sport a Beijing. A fine 2016 era stata scelta per una pubblicità sulla rivista Vogue in Cina da una famosa casa di moda Italiana.
Anche lei però, a inizio 2017 non ha saputo resistere al desiderio di dare un senso più compiuto al suo recente matrimonio (fine 2015), utilizzando questo 2017 per diventare mamma: per entrambe la dolce attesa dovrebbe concludersi verso la fine dell’anno.
Quindi la Cina per i Campionati Mondiali di Londra punterà nelle donne sulle tre atlete ragazze prime a Taicang e a Huangshan
- Lu Xiuzhi (personal best di 1:25.12 - Huangshan 2017 in 1:26:28 - Taicang 2017 in 1:31:01)
- Na Wang (personal best di 1:26:29 ottenuto Huangshan il 4.3.2017 - Taicang 2017 in 1:31:09)
- Yang Jiayu (personal best di 1:26:35 ottenuto Huangshan il 4.3.2017 - Taicang 2017 in 1:31:04)
Negli uomini per ora sono certi nella 20km
- Wang Kaihua che aveva vinto a Huangshan in 1:17:54 e che attualmente è il leader stagionale mondiale
- e il giovane Wang Rui che era arrivato terzo a Huangshan in 1:19:23 ma che si era imposto a Taicang nel IAAF Challenge davanti a Caio Bonfim.
Nella 50km per ora sono certi
- Yu Wei (5° a Rio de Janeiro, e personal best di 3:42:54 ottenuto a Huangshan il 6.3.2016) e
- Liu Wenbin, il vincitore di Huangshan 2017, (3:46:12).
Il terzo atleta in entrambe le gare verrà deciso in luglio per scelta tecnica.
Per la videoclip della pubblicità su Vogue di Liu Hong: clicca qui

