Partono prima i 20km marcia uomini a Bydgoszcz per i Campionati Europei U23, nei quali l’Italia vanta buone speranze con Gianluca Picchiottino e Andrea Agrusti.
20km marcia su strada uomini
Va subito in testa Karl Junghannss (GER) che passa ai 2km in 8:17
Il gruppo piano inizia a sfoltirsi sotto la spinta di Jean Blancheteau (FRA) che si porta dietro Diego Garcia (ESP), Salih Korkmaz (TUR), Gabriel Bordier (FRA) e Martin Bermudez (ESP).
Nel gruppo ci sono Gianluca Picchiottino (ITA) e Andrea Agrusti (ITA), mentre l’altro Italiano, Stefano Chiesa segue a qualche metro.
Fino al 10° km guida Jean Blancheteau (FRA) con questi split times:
- ai 4km: 16:34 (8:17)
- ai 6km: 25:00 (8:26)
- agli 8km: 33:35 (8:25)
- ai 10km: 41:53 (8:18).
Quello che piace di più è Diego Garcia (ESP) dalla marcia molto radente e nella da vedere.
Dopo metà gara Diego Garcia allunga e si porta in testa, per alcuni giri con Salih Korkmaz (TUR) e poi da solo.
Garcia passa ai 12km in 50:03 (8:10), ai 14km in 58:10 (8:07) ed ai 16km in 1:06:12 (8:02).
Questi tre passaggi molto veloci gli concentono di staccare Salih Korkmaz (TUR) che viene poi raggiunto da Karl Junghannss (GER) e Gabriel Bordier (FRA).
La situazione tecnica (entrambi e tre che lottano per la medaglia, eccetto Diego Garcia, sono gravati da due proposte di squalifica) gioca anche la sia parte e gli atetli poreferiscono accontentarsi.
Vince Diego Garcia (ESP) in 1:22:29
Secondo posto per Karl Junghannss (GER) in 1:22.52
Terzo posto per Gabriel Bordier (FRA) in 1:23:03 nuovo personal best (precedente di 1:23:50 ottenuto a Podebrady il 8.4.2017).
Fin qui le medaglie.
Seguono in quarta posizione: Salih Korkmaz (TUR) in 1:23.11
Quinto: Manuel Bermudez (ESP) in 1:23:12
Sesto: Jonathan Hilbert (GER) in 1:23:26
Settimo: Andrea Agrusti (ITA) in 1:23:28 (nuovo primato personale; precedente di 1:24:09 stabiliti a Cassino, ITA il 26.3.2017)
Ottavo: Jean Blancheteau (FRA) in 1:25:10

20km marcia su strada donne
Anche in questa gara l'Italiansi presenta con un terzetto di tutto rispetto, assieme a Spagna.
Vanno subito in testa le atletle spagnole con Laura Garcia Caro che guida il gruppo ai
- 2km in 9:21
- 4km in 18:34 (9:13)
Viene poi rilevata dalla connazionale Maria Perez (ESP) che guiderà la gara per tutta la parte centrale.
I passaggi sono i seguenti:
- 6km: 27:31 (8:57)
- 8km: 36:33 (9:01)
- 10km: in 45:37 (9:04)
Ma già tra l'ottavo ed il decimo km la situazione tecnica si fa sentire.
La prima a farne le spese è proprio Nicole Colombi (ITA) che la scia la compagnia con due red cards per mancanza di contatto ed una per sbloccaggio.
Tra il km 11 e il 12 stessa sorte tocca a Laura Garcia Caro (ESP) (anche per lei due red cards per mancanza di contatto ed una per sbloccaggio). Torneremo in seguito su questom argomento !
Le altre due italiane a metà gara: Eleonora Dominici (7° in 46:32) e Diana Cacciotti (10° in 46:54)
Il gruppo di testa si diluisce sotto la spinta di Maria Perez.
- ai 12km: in 54:53 (9:18)
- ai 14km: in 1:04:00 (9:07)
Ai 15km sono in testa in due Maria Perez (ESP) che è stata raggiunta da Klavdyia Afanasyeva (ANA) e passano in 1:13:06
Seguono: Zivilie Vaiciukeviciute (LTU) in 1:13:47 e Viktoryia Rashchupkina (BLR) in 1.14:09 davanti ad Eleonora Dominici (ITA) in 1:14:50
Ai 16km Lidia Sanchez-Puebla (ESP) ha raggiunto la connazionale e la Russa che gareggia da indipendente e si porta in testa (1:11:59) nonostante le due red cards a suo carico. Poco dopo verrà squalificata.
Klavdyia Afanasyeva (ANA) allunga il passo e la gara sembra omai essere terminata per la lotta per le medaglie.
Vince Klavdyia Afanasyeva (ANA) in 1:31.15
Secondo posto per Maria Perez (ESP) in 1:31:29
Terzo posto per Zivilie Vaiciukeviciute (LTU) in 1:23:03
Fin qui le medaglie.
Seguono in quarta posizione: Viktoryia Rashchupkina (BLR) in 1:33.16
Quinta: Eleonora Dominici (ITA) in 1:33:32
Sesta: Emilia Lehmeyer (GER) in 1:34:24
Settima: Anezka Drahotova (CZE) in 1:34:51
Ottavo: Diana Cacciotti (ITA) in 1:25:39
Breve commento tecnico
Nelle due prove sono state inviate dalla giuria le seguenti red cards
Race | Red cards | Bent knee | % | Loss of contact | % |
| | | | | |
Men | 27 | 10 | 37,04% | 17 | 62,96% |
Women | 25 | 12 | 48,00% | 13 | 52,00% |
Totale | 52 | 22 | 42,41% | 30 | 57,69% |
Sono stati squalificati in totale sette atleti:
Uomini: 1 HUN, 1 BLR e 1 GER
Donne: 2 ESP, 1 ITA e 1 ROU
Su 21 red cards che hanno prodotto queste squalifiche 11 sono per mancanza di contatto e 10 per sbloccaggio del ginocchio.

Klavdyia Afanasyeva guida la gara (photo di Giancarlo Colombo per Fidal)