Soddisfazione per gli organizzatori del Meeting di Alessandria in marcia, anche se nei giorni trascorsi qualche malinteso aveva lasciato intendere una partecipazione di non elevato livello.
Sembrerebbe che originariamente il meeting avesse in programma un 10.000m maschile in pista per testare alcuni atleti al rientro da un soggiorno in altura a Livigno.
Si è poi scoperto che la gara si sarebbe svolta, come per le donne, sulla distanza inferiore dei 5.000m. per cui alcuni hanno rinunciato.
5.000m marcia su pista uomini
Fino all’ultimo l’unico nome di spicco iscritto era quello di Federico Tontodonati (ITA) che quest’anno è seguito da Alessandro Gandellini, oltre a quello dell’U18 Diego Giampaolo (ITA)
Poi evidentemente fra qualche atleta ha fatto capolino e prevalso l’invito di qualche allenatore a non sciupare la giornata cercando di ottenere un buon risultato anche sulla distanza inferiore.
Con l’iscrizione di Stefano Chiesa (ITA), specialista della 50km, la gara ha assunto un valore di maggior interesse, anche per il buon risultato tecnico ottenuto dai primi due.
La vittoria è andata a Federico Tontodonati in 19:34.6 che ha percorso i 5.000m con questi parziali:
- 1.000m: 4:00
- 2.000m: 7:51 (3:51)
- 3.000m: 11.47 (3:56)
- 4.000m: 15:40 (3:53)
- ultimi 1.000m in 3:54.6
Buona la prestazione di Tontonati, che al rientro dallo stage in altura è stato capace di avvicinare di poco meno di 8” il proprio personal best di 19:26.86 registrato a Chivasso (ITA) il 10.9.2017. Al momento, e senza sorprese dell’ultima ora, la performance di Federico Tontodonati è la settima prestazione mondiale stagionale di questo pazzo 2020, sulla distanza in pista.
Da contraltare a Tontodonati è stata l’interessane prova di Stefano Chiesa (ITA) che sfiora il proprio personal best di 19:55.18 ottenuto a Trento (ITA) il 25.7.2017, con un ottimo 19:59.9
Certamente pero il risultato di maggior interesse è il terzo posto di Diego Giampaolo (ITA) in 21:40.3 che ottiene il nuovo personal best (precedente di 22:06.97 ottenuto a Viterbo, ITA il 12.10.2019 per questo giovane nato il 29.2.2004.
Questa sua performance lo pone in testa alla graduatoria mondiale stagionale sui 5.000m in pista scavalcando Jaromir Moravek (CZE) che a inizio mese (8.8.2020) aveva fatto segnare a Rumburk (CZE) un ottimo 21:46.26. Complimenti.
5.000m marcia su pista donne
Vittoria per Sara Vitiello (ITA) che ha percorso i 5.000m in 23:47.0 con con questi parziali:
- 1.000m: 4:35
- 2.000m: 9:15 (4:40)
- 3.000m: 14:05 (4:50)
- 4.000m: 18:54 (4:49)
- ultimi 1.000m in 4:53.0
Anche per lei sfiorato il personal best di 23:43.43 stabilito a Modena (ITA) il 20.5.2017.
Secondo posto a Rosetta La Delfa (ITA) in 24:36.5
Terzo posto a Vittoria Di Dato (ITA) in 24:52.4
I risultati ufficiali nella sezione Risultati o direttamente scaricabile da questo link: clicca qui