Si inizia con le gare U20 la giornata della marcia a Modena.
10.000m U20 donne
Le favorite erano tre: Sara Buglisi, Simona Bertini e Martina Casiraghi
Vanno subito in testa a guidare il gruppo.
Dopo qualche giro Simona Bertini forza l’andatura e guadagna qualche metro sulle altre due.
Verso metà gara il vantaggio dell’atleta di Bologna si è fatto più consistente
Il passaggio ai 5.000m è di 22:34.9
La gara continua su questo schema fino circa ai 7.000m quando la giuria ferma nell’area di penalità per 60” Martina Casiraghi, che così dice addio anche all’ipotesi dell’argento.
Vittoria a Simona Bertini (ITA) in 46:59
La bolognese forgiata da Luca Monteleone che rispetto alla 10 km dello scorso anno di Podebrady cancella quasi tre minuti al personal best (49:41), e diventa la sesta italiana di sempre per la categoria.
Secondo posto a Sara Buglisi (ITA) in 47:51
Terzo posto a Martina Casiraghi (ITA) in 48:24


10.000m U20 uomini
Subito dopo il primo giro si forma in testa alla gara un gruppetto di quattro atleti, che fra l’altro erano i favoriti della gara: Aldo Andrei, Davide Finocchietti, Andrea Cosi e Gabriele Gamba.
Dietro a loro a qualche metro Daniele Breda e ancora più distanti Giulio Scoli e Giorgio Gueli.
Passano in quest’ordine sia ai 2.000m che ai 3.000m.
Ai 4.000m guida Andrea Cosi sugli altri tre mentre Breda è staccato di una trentina di metri.
Passano ai 5.000
Allunga un po’ Andrea Cosi con una marcia molto muscolare e lo segue Davide Finocchietti un po’ più fluido. Si staccano di circa due metri Gabriele Gambe e poi anche Aldo Andrei.
Continuano così.
Ai 9.000m la situazione è la seguente: Davide Finocchietti e Andrea Cosi che circa 10m di vantaggio su Gabriele Gamba che a sua volta ha altri 10m di vantaggio su Aldo Andrei.
Nell’ultimo giro Davide Finocchietti allunga quel tanto che basta per staccare di una decina di metri Andrea Cosi.
Vittoria per Davide Finocchietti (ITA) in 41:50
Secondo posto a Andrea Cosi (ITA) in 42:05
Terzo posto a Gabriele Gamba (ITA) in 42:39
Seguono Aldo Andrei (ITA) in 42:39 e Daniele Breda (43:35)
5.000m U18 allieve
Vittoria a Giada Traina (ITA) in 24:14
Secondo posto a Alexandrina Mihai (ITA) in 24:38
Terzo posto a Vittoria Di Dato (ITA) in 25:03
10.000m U18 allievi
Doveva essere una gara a tre fra Emiliano Brigante, Pietro Pio Notaristefano e Diego Giampaolo vista l'assenza di Nicola Lomuscio.
E così è stato, e per circa sei chilometri è stata anche abbastanza noiosa.
Infatti dopo i primi due giri nei quali i tre favoriti erano assieme Emiliano Brigante ha iniziato progressivamente ad aumentare la sua andatura. Nei giri successivi sia Diego Giampaolo che Pietro Pio Notaristefano hanno perduto progressivamente terreno fino a che il vantaggio del leader non ha sfiorato i 40".
Stiamo ora per assistere ad un finale thrilling.
In questa fase la giuria ha già annotato due red cards a fianco dei numeri di Emiliano Brigante (due mancanze di contatto: 15:02 e 15:04) e di Pietro Pio Notaristefano (una mancanza di contatto, 15:06, ed un ginocchio piegato, 15:08).
Quando scocca il 34° minuto di gara (al passaggio agli 8km) viene fermato nella Zona di Penalità, (e ancora per mancanza di contatto) Emiliano Brigante, mentre ha un vantaggio di 45" su Diego Giampaolo che a sua volta ha superato Pietro Pio Notaristefano.
L'allenatore di Brigante (ex marciatore ora dedicatosi alle maratone, Roberto Furlanic) gli grida di mantenere la calma e di uscire dall'area in progressione senza strafare con il suo passo.
Quando passa il minuto la situazione è la seguente: Diego Giampaolo in testa, con a circa 30metri Pietro Pio Notaristefano ed altri 50m dopo Emiliano Brigante.
Emiliano Brigante segue i provvidenziali suggerimenti del suo accompagnatore, e rientra in progressione.
Nell'arco di mezzo giro è nuovamente in testa, mentre Diego Giampaolo si scompone e riceve una red card per ginocchio piegato.
Manca ancora un giro ed Emiliano Brigante gestisce il suo vantaggio di una decina di secondi.
Vittoria ad Emiliano Brigante (ITA) in 44:02 nuovo personal best che migliora il risultato su pista (44:83.84) ottenuto ad Agropoli, ITA il 22.6.2019.
Secondo posto a Diego Giampaolo (ITA) in 44:12 nuovo personal best che migliora il risultato su strada (44:27) ottenuto ad Grosseto, ITA il 26.1.2020.
Terzo posto a Pietro Pio Notaristefano (ITA) in 44:49 nuovo personal best che migliora il risultato su strada (45:04) ottenuto ad Grosseto, ITA il 26.1.2020.
Risultati Ufficiali - Official results
