23/12/2020   Peter Fullager (AUS) è passato a miglior vita






 

 

 

Purtroppo ancora la scomparsa di un ex atleta viene a funestare questo strano 2020.

 

Nelle prime ore di ieri 22 dicembre  è passato a miglior vita Peter Fullager (AUS) che aveva anche gareggiato per la rappresentativa della UK prima di emigrare in Australia nel 1970.

Peter Fullager era nato il 19.4.1943 in Inghilterra ed aveva cominciato con la marcia solamente all’età di 18 anni.

 

Era stato abbastanza famoso in Italia perché nel periodo fra il 1967 e 1968 fu l’unico atleta di Sua Maestà la Regina a vincere tutte e tre le classiche della marcia in Italia di allora.

Iniziò il 3 settembre 1967 con la vittoria alla Roma - Castelgandolfo (31,5km) dove ottenne anche il nuovo record del percorso.

Il mese successivo, il 1 ottobre 1967, vinse il Giro di Roma (poco meno di 25km) e infine il 1 maggio 1968 vinse la Coppa Città di Sesto San Giovanni (30km).

 

Fu un risultato clamoroso quello di Peter Fullager sulla pista dello Stadio Breda, che, con la sua vittoria mise fine sette vittorie consecutive di Abdon Pamich, stabilendo anche il nuovo primato della gara di 30km portandolo a 2:25:02. Secondo fu Henry Delerue (FRA) in 2:26:39 e terzo Abon Pamich (ITA) in 2:30:31.

 

Prediligeva la 20km, ma nei “Major events” riuscì solamente una volta ad ottenere il bronzo nei Commonwealth Games del 1974, quando gareggiò per l’Australia, a Christchurch in Nuova Zelanda, terminando le 20 miglia di quella prova in 2:42:06

Nel 1965 era stato 4° ad una semifinale del Trofeo Lugano, a Pescara, nella 20km in 1:31:51 e due anni dopo fu 6° a Bad Saarow  in DDR (1:31:13)

Nei Campionati Europei di Budapest 1966 fu 7° (1:33:02) mentre in quelli successivi di Atene 1969 fu 13° (1:38:24)

 

Ai famigliari le condoglianze di Marcia dal Mondo

 

 

 

Il ricordo di Peter Fullager di Tim Erickson: clicca qui

 

 

 

 

 

 
Peter Fullager - Sesto San Giovanni 1968