Si sono svolti oggi sulla spiaggia di Antalya Konyaaltı con la partecipazione di sei paesi i  Campionati Balcanici di Marcia.
	Ad ospitarli quest’anno è la Turchia. 
	Nazioni ospiti sono la Bulgaria, Romania, Slovenia e Serbia con qualche difficoltà per la squadra della Grecia .
	 
	Grande favorita per il successo a squadre è proprio la nazione ospitante che si presenta con una squadra di alto spessore anche se gli atleti più importanti gareggeranno fuori classifica a squadre. 
	Questo l’elenco della forte squadra della Turchia suddiviso per categorie nel quale sono indicati in grassetto gli atleti che gareggiano per il Campionati Balcanici.
	 
	Senior donne: Evin Demir, Ayşe Tekdal, Meryem Bekmez, Bedriye Tekin, Kader Dost, Ayşe Kılıç, 
	U20 donne: Songül Koçer, Şükran Ayaz, Selin Tent,
	U18 donne: Elifnur Özbey, Ayşenur Buse Günaslan, Aylin Baran, 
	Senior uomini: Şahin Şenoduncu, Abdulselam Imek, Selman İlhan, Mustafa Özbek, Mert Atlı, Serkan Doğan,
	U20 uomini: Serhat Güngör, Mazlum Demir, Mustafa Tekdal, 
	U18 uomini: Hayrettin Yıldız, Mehmet Güngör, Ayetullah Bağçe.
	 
	La Romania è presente con 24 atleti, la Bulgaria con 10, la Serbia con 3, la Slovenia con 2, mentre 4 dovrebbero essere gli atleti della Grecia.
	 
	 
	20km donne
	 
	La ventesima edizione del Campionato Balcanico ad Antalya è stata il teatro dello show principale delle protagoniste della marcia in Turchia.
	Mentre Meryem Bekmez (TUR), che ha gareggiato fuori classifica, ha rinnovato il suo personal best, Ayşe Tekdal (TUR) è diventata la campionessa dei Balcani e ha messo in tasca il biglietto olimpico.
	 
	La vittoria individuale è andata quindi a Meryem Bekmez che ha fermato il cronometro in 1:28:48. L’anno scorso (16 febbraio) sempre ad Antalya Meryem era stata capace di un 1:29:24 che rappresentava fino ad oggi il suo personal best oltre che esser il record nazionale della Turchia. Oggi, sullo stesso circuito si è migliorata di 36 secondi, con un nuovo record nazionale che la posiziona al 18° posto nella graduatoria mondiale stagionale ad 1 secondo da Mariia Sakharuk (UKR) che lo scorso 6 marzo sempre su questo circuito aveva vinto la gara open dei Campionati Nazionali della Turchia.
	Per l’occasione Meryem Bekmez aveva gareggiato si 10km vincendo in 43:23 (anche questo nuovo record nazionale della Turchia).
	 
	Venendo ai Campionati Balcanici la vittoria è andata a Ayşe Tekdal che ha fermato il cronometro in 1:30:12, e cioè 48 secondi sotto il minimo di partecipazione di Tokyo 2020 che ricordiamo essere di 1:31:00.
	Ayşe Tekdal ha dato inoltre una buona sforbiciata al proprio personal best che fino a questa mattina era di 1:32:01 ed era stato ottenuto a Izmir (TUR) il 3.3.3019.
	Secondo posto a Panayota Tsinopoulou (GRE) in 1:32:33
	Terzo posto a Christina Papadopoulou (GRE) in 1:32:53
	Da segnalare che Kyriaky Filtisakou (GRE) in 1:32:23 è arrivata terza assoluta.
	 
	 
	
	 
	
	 
	 
	 
	20km uomini
	 
	Monopolio della Turchia nelle prime quattro posizioni della 20km.
	 
	Vittoria a Sahin Senoduncu (TUR) in 1:24:20
	Secondo posto a Abdulselam Imuk (TUR) in 1:24:51
	Terzo posto a Selman Ilhan (TUR) in 1:25:37 che gareggiava a livello individuale
	Quarto posto a Mustafa Ozbek (TUR) in 1:27:20 che gareggiava a livello individuale
	 
	Il terzo posto dei Campionati Balcanici è di Ionut Plesu (ROM) in 1:31:26).
	 
	 
	Gli altri risultati
	 
	10km U20 uomini
	 
	1. Serhat Güngör, Türkiye – 42:06
	2. Mazlum Demir, Türkiye – 43:13
	3. Gabriel Milosi, Romanya – 54:46
	 
	10km U20 donne
	 
	1. Songül Koçer, Türkiye – 50:18
	2. Maria Lataretu, Romanya – 51:27
	3. Şükran Ayaz, Türkiye – 52:35
	 
	10km U18 allievi 
	 
	1. Hayrettin Yıldız, Türkiye – 43:43
	2. Mehmet Güngör, Türkiye – 45:52
	3. Darius Melenciuc, Romanya – 49:32
	 
	5km U18 allieve
	 
	1. Elifnur Özbey, Türkiye – 24:01
	2. Ayşenur Buse Günaslan, Türkiye – 25:18
	3. Delia Ochiana, Romanya – 26:17
	 
	 
	 
	Risultati ufficiali (inclusi U20 e U18) - Official result (included U20 and U18)
	 
	 
	 
	Altre foto (grazie a Frederic Bianchi - SUI) 
	 
	 
	 
	 
	
	 
	