Come avevamo promesso, Sandro Damilano il quale da anni si sta occupando degli aggiornamenti delle performances degli atleti italiani e internazionali, ha terminato l’aggiornamento delle schede interattive relative alla storia dei miglioro atleti internazionali uomini.
Le schede in PDF sono disponibili della sezione Personaggi -> scegliendo poi Stranieri e ancora di seguito Maschili
Nel successivo menù a tendina si potrà infine scegliere l’atleta che interessa.
Alcuni atleti che hanno cessato l’attività sono stati spostati nella sezione Hall of Fame che è consultabile alla stessa maniera.
Per ogni atleta viene presentata una parte introduttiva con i personal best ed alcuni dati di interesse ed un report riassuntivo in PDF.
Nella Hall of Fame per gli atleti del passato storico viene presentato solamente il report in PDF.
Rispetto al 2019 (ultimo anno di aggiornamento; nel 2020 non avevamo aggiornato a causa dele poche gare come conseguenza della pandemia) le variazioni più importanti, oltre agli aggiornamenti delle performances, sono state le seguenti:
- spostatamento nella sezione Hall of Fame di: Cai Zelini (CHN), Chen Ding (CHN), Kai Kobayashi (JPN), Matej Toth (SVK) e Jesus Angel Garcia Bragado (ESP) a seguito della loro decisione di cessare l’attività sportiva
- nuove schede per: Zhang Jun (CHN), Callum Wilkinson (GBR), Dawid Tomala (POL) e Jonathan Hilbert (GER).
Ecco i link:
Alla fine di questo certosino lavoro i nostri lettori troveranno disponibili ben 188 schede tra “atleti in attività” e “Hall of Fame” suddivisi come dalla seguente tabella.
| Men | Women | Overall |
Athletes in activity | | | |
Italy | 13 | 10 | 23 |
Foreigners | | | |
Asia | 12 | 9 | 21 |
Consudatle | 5 | 4 | 9 |
Europe | 19 | 11 | 30 |
NACAC | 1 | 2 | 3 |
Oceania | 1 | 1 | 2 |
Sub total | 51 | 37 | 88 |
Hall of Fame | | | |
Italy | 28 | 8 | 36 |
Foreigners | | | |
Africa | 1 | - | 1 |
Asia | 6 | 6 | 12 |
Consudatle | 1 | - | 1 |
Europe | 20 | 20 | 40 |
NACAC | 7 | - | 7 |
Oceania | 2 | 1 | 3 |
Sub total | 65 | 35 | 100 |
Total overall | 116 | 72 | 188 |
Ecco il link generale:
Buona lettura!
Cogliamo infine l'occasione per augurare a tutti i nostri lettori un buon anno 2022.
Un particolare ringraziamento a tutti quelli che nel corso di questa stagione hanno intensamente collaborato con noi permettendoci di raggiungere tutti gli obiettivi d'informazione che ci eravamo prefissati.
Questi, grazie a voi, sono stati i risultati del 2021 e mancano ancora due giorni alla fine dell'anno.
Primi 20 Paesi per numero di visite
Primi 20 Paesi per numero di visitatori